Ingredienti:
- 250 g riso Carnaroli Classico La Pila (o Vialone Nano Classico o Riso Nano Vialone Veronese I.G.P.)
- 10 asparagi bianchi di Cimadolmo
- 8 canocchie fresche dell’Alto Adriatico
- 70 g burro
- 20 ml olio evo
- 70 g scalogno
- prezzemolo fresco
- 1/2 bicchiere vino bianco
- 1 l brodo vegetale
- parmigiano reggiano grattugiato
- sale e pepe
- 1 limone bio
Preparazione:
- Preparate il brodo vegetale partendo da acqua fredda.
- Aggiungete 1 carota, una costa di sedano, una cipolla, sale grosso, 1 pomodoro, gambi di prezzemolo e due fette di zenzero fresco.
- Fate cuocere per 35 minuti.
- Passate ora al riso: Fate fondere in una casseruola 40 g di burro con l’olio evo, unite lo scalogno tritato finemente e lasciatela appassire per qualche minuto a fiamma dolce.
- Unite gli asparagi a pezzetti e lasciate insaporire al soffritto.
- Alzate quindi la fiamma, aggiungete il riso e fatelo tostare mescolando in continuazione: la tostatura del riso sarà al punto giusto quando la spatola inizierà a fare attrito con il fondo della casseruola.
- A questo punto bagnate il riso con il vino e lasciate evaporare; versate quindi poco alla volta il brodo bollente e portate a cottura, mescolando di tanto in tanto con la spatola; regolate infine il sapore con sale e pepe a piacere.
- Pulite le canocchie, aiutandovi con una forbice per eliminare la testa e le zampette e aggiungete il pesce che dovrà cuocere per 5 minuti.
- Quando il riso risulterà cotto al dente, toglietelo dal fuoco e mantecatelo con il rimanente burro freddo tagliato a pezzetti e il parmigiano grattugiato.
- In una padella con un po’ di olio e uno spicchio d’aglio fate rosolare due asparagi bianchi tagliati a losanghe.
- Salate e tenete da parte.
- Grattugiate un po’ di scorzetta di limone sul piatto e aggiungete qualche losanga di asparago bianco.
- Servite immediatamente.
Ricetta di Barbara Modolo per COOKiamo School