Risotto al Melograno per intolleranti al nichel

Dosi per 2 persone:
_160 g di riso Arborio La Pila o Riso del Vo’
_succo di limone 
_4 cucchiai di olio al limone
_1 melograno
_2 cucchiai gomasio (*)
 _pepe rosa
_bottarga di tonno (**)
(*) il gomasio è un prodotto utilizzato nella cucina asiatica e composto da sale marino integrale

e semi di sesamo biologici tritati e entrambi tostati, a volte arricchito con alghe. Nella cucina giapponese è utilizzato talvolta sul riso lessato o sugli onigiriRiducendo il sale possiamo così sapori prima 

impercettibili.  
(**) la bottarga per gli intolleranti al nichel è permessa ma con utilizzo limitato
Preparazione:Risotto al Melograno per intolleranti al nichel
In una casseruola a 2 manici ho versato l’olio al limone, ho aggiunto il riso e fatto tostare per qualche minuto, quindi ho aggiunto dell’acqua e il gomasio e ho portato a cottura il riso.
Ho sgranato il melagrano, con metà ne ho ricavato il succo, poi filtrato, ho unito il succo di mezzo limone e l’ho aggiunto, poco prima della fine della cottura, al risotto.
Ho distribuito il risotto nel piatto, ho aggiunto la bottarga di  tonno e il pepe rosa.
Ricetta in collaborazione con la blogger: http://www.acquaefarina-sississima.com