Dosi per 4 persone:
_400 gr di riso Carnaroli La Pila o Riso del Vo’
_due cucchiaini di scalogno
_una manciata abbondante di rucola
_100 gr di Asiago fresco
_due vasetti (180 gr) di acciughe sott’olio
_2 dadi per brodo vegetale
_2 bicchierini di grappa di Chardonnay e Moscato
Se utilizzi lo scalogno liofilizzato inumidiscilo con pochissima acqua perché si rianimi.
Spezzetta grossolanamente la rucola, dadola l’Asiago e mettili da parte.
Preleva poco olio dai vasetti delle acciughe, scaldalo e rosola lo scalogno. Aggiungi il dado e continua a mescolare finché non si forma una crema.
Unisci il riso e fallo tostare per circa due minuti, finché i chicchi non diventano lucidi e trasparenti.
Sfuma con un bicchierino e mezzo di grappa e alza la fiamma perché evapori.
Porta il risotto a cottura, aggiungendo poco a poco l’acqua calda necessaria, mescolando continuamente.
Nel frattempo avrai messo sul fuoco le acciughe con un paio di cucchiai del loro olio di conservazione: cuocile finché non si sono sciolte. Bagna con la grappa restante e falla evaporare.
A cottura ultimata, fuori dal fuoco, manteca il risotto con l’asiago e aggiungi la rucola, mescolando quel tanto che basta perché il calore della pentola la appassisca.
Servi il risotto guarnito con la salsa di acciughe.
Ricetta in collaborazione con la blogger: http://omindipanpepato.blogspot.it/